Il ritorno del marmo nel mondo dell’arredamento avviene dopo un periodo piuttosto lungo in cui materiali piรน moderni come resine, vetro e superfici acriliche hanno dominato il design d’interni. Negli ultimi anni assistiamo a un vero e proprio rinascimento della pietra naturale anche nell’arredobagno.
Oggi questo prezioso materiale naturale รจ tornato prepotentemente alla ribalta, grazie alla sua eleganza senza tempo e alla sua versatilitร .
MOMA Design, da sempre attenta alle ultime tendenze ma anche legata alle solide tradizioni del Made in Italy, ha saputo reinterpretare il marmo in chiave moderna, declinandolo in prodotti quali mobili, lavabi e accessori, abbinandolo a caldi legni ma anche a laccature e finiture molto particolari.
Ma cosa ha spinto la rinascita del marmo nell’arredamento contemporaneo?
Stile e Lusso: Il Marmo come Simbolo di Raffinatezza
Il marmo รจ da sempre associato all’eleganza e al lusso. Giร utilizzato nell’antica Roma e in Grecia per la costruzione di edifici e monumenti, questo materiale ha saputo mantenere vivo il suo fascino attraverso i secoli. Negli ambienti domestici moderni, il marmo rappresenta un elemento di distinzione, capace di arricchire qualsiasi stanza con il suo aspetto unico. Grazie alle sue venature naturali, ogni lastra di marmo รจ un pezzo unico, capace di trasformare un bagno o una cucina in un vero capolavoro di design, diverso da qualunque altro.
Il Marmo nell’Arredobagno: Una Scelta di Tendenza
Il ritorno del marmo nel mondo dell’arredamento passa anche per lโarredobagno, uno degli ambiti in cui il marmo ha trovato nuova vita. Le superfici in marmo stanno diventando sempre piรน popolari soprattutto nelle case di lusso e negli hotel di prestigio, grazie alla loro capacitร di creare unโatmosfera di comfort e sofisticatezza. Ma anche in presenza di un budget piรน ridotto, un singolo elemento in marmo puรฒ cambiare completamente lโappeal di un piccolo bagno.
Il marmo puรฒ essere utilizzato per pavimenti, rivestimenti delle pareti, lavabi, piatti doccia e vasche da bagno. MOMA Design sceglie di andare anche oltre, rendendo il marmo protagonista indiscusso di nuove collezioni di mobili, impiegato come top o addirittura come struttura portante.
Scopriamo insieme quali sono le finiture piรน richieste, da quelle piรน comuni a quelle piรน particolari.
Marmo Bianco di Carrara: Il Classico Intramontabile
Tra le varietร piรน richieste troviamo sempre il marmo bianco di Carrara, una pietra classica che si sposa alla perfezione con ambienti sia moderni che tradizionali. Grazie al suo aspetto puro e luminoso, il marmo di Carrara รจ perfetto per dare vita a bagni di grande impatto visivo, offrendo una superficie liscia e lucida che amplifica la luce e dona un senso di spaziositร .
Tendenze Contemporanee: i marmi scuri
Oltre ai classici bianchi, anche i marmi scuri come il nero Marquinia, il Grey Stone o lโEmperador stanno guadagnando popolaritร . Questi colori scuri aggiungono un tocco di drammaticitร allโarredobagno, creando un contrasto audace con elementi metallici, come rubinetterie dorate o cromate, o con legni caldi.
Calacatta Oro, Zecevo, Lipica: colori chiari per effetti ultra morbidi
I colori โcremaโ sono da sempre molto apprezzati, principalmente poichรจ si sposano alla perfezione con il legno. Il marmo Calacatta รจ una pregiata varietร di marmo di Carrara, un marmo bianco di origine apuana. Questa pietra naturale offre una combinazione unica di venature grigie, oro e bianche su uno sfondo bianco luminoso. Le venature fluide e lโeffetto dorato donano un senso di pregio ed eleganza, rendendo il Calacatta Oro una scelta ideale per gli interni,capace di bilanciare ottimamente le tonalitร fredde e di attenuare anche forme eccessivamente squadrate.
Lo Zecevo รจ un bellissimo marmo proveniente dalla penisola balcanica, caratterizzato da un elegante fondo beige e da venature pastello marroni, di diversa intensitร . Pregiato e ricercato, รจ noto per la sua disponibilitร piuttosto limitata e per la sua incredibile resistenza e durabilitร .
Il marmo Lipica viene dalla Croazia e presenta un pattern interessantissimo e poroso su uno sfondo beige-grigiastro.
Il ritorno di pietre antiche: il Travertino
Il Travertino รจ una pietra naturale del centro Italia incredibilmente resistente e compatta, da sempre molto utilizzata in edilizia, tanto da essere il materiale impiegato per tutti i monumenti romani piรน importanti, come il Colosseo. Si tratta di una roccia porosa (caratteristica visibile nei microfori caratteristici del travertino), il cui colore puรฒ variare a seconda degli ossidi che incorpora, anche se il colore predominante reste il versatile colore beige chiaro che lโha resa famosa. Pur non trattandosi tecnicamente e chimicamente di โmarmoโ in senso stretto, viene raggruppato nei marmi fin dallโAntica Roma.
Marmi lussuosi e rari: il Patagonia
Il Patagonia รจ un granito semiprezioso brasiliano molto raro, poichรฉ la sua composizione รจ caratterizzata da materiali naturali diversi compressi insieme dalle stratificazioni dei secoli. Questo granito di origine vulcanica presenta generalmente un colore chiaro, intervallato da cristalli di quarzite e vene irregolari di colori sorprendenti e luminosi, che vanno dal marrone allโoro.
le PROPOSTE DI MOMA DESIGN
La pietra naturale รจ protagonista delle nuove collezioni di mobili MOMA Design, che sceglie di celebrare cosรฌ il ritorno del marmo nel mondo dell’arredamento.
Le collezioni ECLIPSE ed ECLECTIC, caratterizzate dai laterali arrotondati, possono ospitare un top in marmo a scelta del cliente, abbinato a lavabi dโappoggio anchโessi in marmo, oppure in Solid Surface bianco. I marmi del top si abbinano perfettamente ai legni utilizzati da MOMA Design, quali rovere naturale (liscio o cannettato), noce canaletto (liscio o cannettato) oppure MDF laccato opaco, nei molti colori della nostra palette, sempre in finitura liscia o cannettata. Questi mobili si prestano perfettamente anche ad essere impiegati come madie, valicando quindi i confini del bagno per trovare spazio in eleganti ingressi o camere da letto.
Nella collezione EXCELLENT il marmo รจ ancora piรน preponderante, poichรฉ costituisce la struttura portante dellโintero mobile, abbracciandone gli elementi contenitori. I cassetti possono essere in legno oppure in vetro bronzato, connubio perfetto con la preziositร del marmo. Nella variante EXCELLENT GLASS PLUS, il fondo del lavabo รจ scavato nella lastra di marmo, e le pareti in vetro vengono โincastonateโ nel top.
Il marmo trova spazio anche in lavabi dโappoggio dalle forme dolci e in lavabi freestanding con colonna in legno cannettato, fissa o apribile tramite porte scorrevoli. Il marmo puรฒ essere anche impiegato per realizzare top con lavabi integrati dalle forme squadrate, estremamente apprezzati soprattutto allโestero.
Ma spesso il marmo puรฒ essere impiegato anche in piccoli oggetti capaci di dare un accento chic anche a un lavabo piรน semplice. Per esempio MOMA Design propone pianetti che possono fungere da piani da appoggio o da mensole che celano porta-oggetti integrati.
I VANTAGGI DEL MARMO: SOSTENIBILITA’, DURATA, ORIGINALITA’
Oltre al suo aspetto estetico, il marmo รจ anche una scelta sostenibile e durevole. Essendo una pietra naturale, il marmo puรฒ essere estratto in modo eco-compatibile e, grazie alla sua longevitร , rappresenta un investimento a lungo termine per chi desidera un materiale che duri nel tempo. Inoltre, le moderne tecnologie di estrazione e lavorazione del marmo permettono di ridurre l’impatto ambientale, rendendolo una scelta etica oltre che estetica.
La manutenzione del marmo รจ pertanto piuttosto semplice, tenendo bene a mente di non pulirlo con agenti chimici aggressivi che possono comprometterne lโaspetto: banditi quindi prodotti anticalcare corrosivi, in favore di morbidi panni umidi e saponi delicati.
Il ritorno del marmo nel mondo dell’arredamento e in particolare in quello dell’arredobagno, conferma la sua capacitร di rimanere un materiale di tendenza, adattandosi ai cambiamenti del design e alle esigenze dei consumatori moderni. Questo perchรจ in definitiva il Marmo รจ un materiale che rende unici gli spazi abitativi. Che si tratti di una finitura piรน classica oppure di una scelta piรน audace nel colore e nella texture, questo materiale riesce sempre a conferire agli spazi unโeleganza senza tempo, trasformando ambienti ordinari in oasi di lusso e raffinatezza.
Optare per il marmo significa scegliere un materiale nobile, versatile e durevole, capace di arricchire ogni spazio della casa con il suo fascino naturale e inimitabile.
Se il tuo desiderio รจ quello di introdurre nella tua casa questo incredibile materiale, MOMA Design saprร consigliarti al meglio.